Come tutti i classici romanzi/racconti di Murakami si basano principalmente su eventi passati che, consciamente o inconsciamente, finiscono per plasmare il personaggio. Ho trovato, durante, la lettura alcune citazioni ad autori famosi per esempio in “Confessioni di una scimmia di Shinagawa” ho colto un omaggio a Franz Kafka e il suo racconto “Un rapporto per un accademia”. Nel racconto “Charlie Parker plays Bossa Nova” dove un giovane scrittore crea una falsa recensione di un disco mai esistito mi ha fatto ricordare un po’ la Bolaniana “Letteratura nazista in America”
In tutti i racconti mi e piaciuta confusione di linee tra immaginazione e realtà.
Murakami è un grande scrittore, dobbiamo anche ringraziare la traduttrice italiana Antonietta Pastore per il lavoro svolto.
Da oggi ho deciso di colorare le mie giornate in due modi diversi …. con i pastelli a cera e con colori sgargianti le giornate belle, felici, pieni di progetti, idee, futuro. Per risaltare e dare forza anche con una colorazione a rilievo. … di usare, invece, l’acquerello per le giornate tristi. Con colori tenui, sfumati, che si perdono, non si fanno notare anzi hanno paura di farsi non vedere …. non tanto per nascondere i miei sentimenti … quanto per non fargli la forza di prendere il sopravvento.
APRI è un progetto di racconti per corrispondenza. Ogni mese agli abbonati arriva una busta con un racconto autoconclusivo scritto da un’autrice o un autore differente: ogni storia è in forma epistolare, ogni lettera racconta una storia.
APRI vuole giocare con tutto ciò che una lettera può raccontare anche al di fuori del semplice testo: la grafia, gli errori, la carta, la busta e il destinatario (fittizio e non) fanno parte della storia, come se il lettore a tutti gli effetti aprisse e leggesse qualcosa destinato a qualcun altro. Ogni busta può contenere foto, cartoline o biglietti, essere strappata, macchiata o scarabocchiata.
La lettera arriva al lettore chiusa, e già dal francobollo e dal destinatario inizia a raccontare la sua storia.
«Quando avevo letto il dépliant del Simulatore ero con te, ricordi? E tu avevi detto: che fesseria; e io avevo sorriso e mi ero rigirata il foglietto tra le mani, aperto e chiuso, chiuso e aperto, guardavo le immagini e le scritte in cinque lingue, mi piaceva la parola in tedesco e l’avevo ripetuta ad alta voce, finché non eri intervenuto: ho capito, ho capito, ora basta e io avevo pensato che le cose stupide devono avere un posto nelle nostre vite, come le cornici, i neon e le collane di plastica.»
«Gentile signora S., non ho mai scritto una lettera in vita mia. Quindi mi perdoni se ci sono degli errori. Ho solo questi pezzi di carta e non potrò ricopiare la lettera in bella calligrafia. Si dovrà accontentare della prima versione, e io dello spazio limitato a disposizione. Lei non mi conosce. Io non la conosco. Ma è importante che mi legga fino alla fine, perché sono l’unica persona che può dirle la verità sulle ultime ore di Cristiana. Sua figlia.»
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.