Secondo album dei Santana pubblicato nel 1970 un mix di salsa, jazz, rock e blues. Viene considerato come il migliore tra gli album di Santana, che conta vasti consensi per la sua miscela di influenze latine con temi rock caratterizzati da veri e propri overdrive di chitarra elettrica ed organo.
Giorno: 22 Luglio 2015
Stupori e Tremori – Amelié Nothomb
È il racconto corrosivo e surreale di un anno di lavoro in una grande multinazionale giapponese, la Yumimoto: la giovane neoassunta Amélie, felice di aver realizzato il sogno di lavorare nel paese in cui è nata, si trova alle prese con la ferocia degli automatismi della burocrazia aziendale nipponica, dapprima incerta di fronte agli insensati soprusi dei superiori, poi sempre più disincantata, quasi irridente nel proseguire la sua impresa, che si rivela una catartica discesa agli inferi dell’umiliazione, un’esperienza di degrado assoluto vissuta con il sorriso beffardo di chi non riesce a sentire offesa la propria dignità. E tra tutti gli spettatori della sua incredibile parabola, spicca la figura flessuosa e bellissima di Fubuki..
MICRORECENSIONE
L’affresco di un mondo così distante dal nostro a sembrarci molto spesso incomprendibile nelle sue strane dinamiche. La solita Nothomb ironica e spiritosa.