Il terzo e ultimo giorno decidiamo di vedere il Dublin Writers Museum e usciti dall’Hotel invece di incamminarci per O’Connell Bridge ci incamminiamo verso Pharrel Square.
Dopo la visita dove si ripercorre la storia dei più grandi scrittoi e poeti di origine irlandese .. fra i quali Jonathan Swift, Bram Stoker, James Joyce, George Bernard Shaw, W.B. Yeats , Oscar Wild e il meno conosciuto Seamus Heaney.
Ci prendiamo 5 minuti di riposo e di aria nel vicino “Garden of Remembrance”
Ritornano verso il “Liffey” e lo facciamo passando attraverso la zona commerciale parallela a O’Connell Street. Ci, poi, dirigiamo verso la Christ Church Cathedral
Guardando la foto si ha l’impressione che i muri siano torti. Non è un impressione.
Nella cripta è possibile vedere il tesoro della Cattedrale e degli interessanti reperti della Dublino medievale.
Qui terminano i tre giorni dedicati a Dublino …. molto tempo lo abbiamo passato a girovagare a caso per le viuzze del centro, oppure a sedere nei tantissimi e verdissimi parchi.